Fabbricato Castelfiorentino

Rivestimento cavalcavia

Casello Rimini Sud

Rivestimento Ponte sul Bacchiglione

Portale a bandiera Autostrada A14

Sei Qui: Home > L'Azienda > Chi Siamo

Chi siamo

 

Nel 2007 un’azienda di carpenteria metallica che operava quasi esclusivamente nel settore dei cassoni ribaltabili e dei controtelai  da installare a bordo di motrici e semirimorchi è stata rilevata e convertita nell’attuale Prosteel s.r.l..

L’odierna Proprietà di Prosteel s.r.l. continua la produzione di cassoni e controtelai ma, avvalendosi dell’apprezzabile esperienza che i componenti della società hanno acquisito in decine di anni di incarichi e responsabilità nel mondo della prefabbricazione, riprende con successo la progettazione e realizzazione di edifici, di impianti industriali, di container e avvia con risultati più che soddisfacenti la realizzazione di strutture per impianti fotovoltaici a terra e sulle coperture.

La Prosteel s.r.l., con il personale del proprio Ufficio Tecnico e con il supporto della controllata ACES Engineering, società di ingegneria, è in grado di fornire ai propri clienti un servizio di consulenza e progettazione totale nel settore delle costruzioni, del fotovoltaico e per tutti quei casi dove sono richiesti studi specifici per risolvere problematiche particolari.

Nel comune di Chiusi della Verna (Arezzo – Casentino), frazione di Corsalone, si trovano la sede Amministrativa e lo stabilimento della Prosteel s.r.l. .

L’edificio sede della Prosteel s.r.l. ha una superficie di circa 5700 m² coperti dei quali 500 m², situati nella parte anteriore, a piano terra e primo piano, sono destinati a uffici e servizi;  nella zona scoperta intorno all’edificio di circa 5800 m² trovano posto parcheggi, impianti, aree di prova delle soluzioni fotovoltaiche, etc…

Sulla copertura dell’edificio, ricostruita nell’anno 2010, sono stati collocati i pannelli di un impianto fotovoltaico da circa 400 kWp; nell’anno 2012 è stato installato  un secondo impianto fotovoltaico da circa 125 kWp che trova posto nella copertura di un ampliamento di circa 1200 m² attiguo all’ edificio esistente.

Le lavorazioni all’interno dello stabilimento sono organizzate secondo un layout studiato per garantire la sicurezza degli operatori e ottimizzare i processi produttivi principali per la ricerca e il mantenimento di un’ottima competitività sui mercati nazionale ed estero.

Nella prima campata in cui si articola il corpo principale dello stabilimento, si svolgono attività di taglio lamiere e formazione di pressopiegati a freddo; il taglio lamiere è effettuato con due impianti al plasma controllati e ottimizzati con avanzati software dedicati.

Nelle campate successive si eseguono essenzialmente operazioni di appuntatura e assemblaggio delle strutture in lavorazione; gli operatori, saldatori qualificati, sono seguiti dai Tecnici responsabili dell’Officina che oltre a verificare il corretto  montaggio controllano il rispetto delle procedure indicate nei fogli di lavoro.

La Prosteel s.r.l. ha, al proprio interno, un impianto di granigliatura metallica e una cabina di verniciatura per cui è in grado, quando non si richieda un processo di zincatura, di offrire prodotti “finiti” che, preparati nel corpo più a nord dello stabilimento, possono essere consegnati al cliente anche con automezzi propri per un trasporto fatto con puntualità e attenzione.

PROSTEEL s.r.l. © 2013
Loc Fontechiara - Corsalone 49
52010 Chiusi della Verna (AR)
Tel. 0575 531033 - P.Iva 01921470512